Canali Minisiti ECM

Usa, altre indagini sui farmaci per la pressione ritirati da mercato

Farmaci Redazione DottNet | 25/02/2019 14:18

Fda, nuovi problemi per contaminazione con impurità cancerogene

Non e' finita la vicenda dei popolarissimi farmaci per l'ipertensione, ritirati dal mercato in diverse fasi dall'estate scorsa, sia nell'Ue che in Usa, per la presenza di impurita' cancerogene.   Si tratta del piu' vasto e complesso intervento per lo stop alle vendita di medicinali da ricetta usati da milioni di pazienti. Ma la Food and Drug Administration (Fda), ha lasciato intendere ai microfoni della Cnn, che "ci sara' con tutta probabilita' ancora di piu' da scoprire".  Alcuni lotti dei prodotti - della categoria dei 'bloccanti dei recettori dell' angiotensina II' (ARB in sigla) - avevano evidenziato la presenza di N-nitrosodimetilamina, una sostanza usata nei liquidi per i razzi.

pubblicità

Ed in alcuni casi sono state identificate anche tracce di 'nitrosamina', un' altra sostanza ritenuta cancerogena. Ora la Fda sta lavorando in collaborazione con autorita' e ispettori di laboratori delle aziende produttrici anche all'estero: "L'investigazione non e' conclusa", ha detto Janet Woodcock, direttore del dipartimento sulla valutazione farmacologica della Fda. Indicando di aspettarsi che verranno trovati altri lotti contaminati.  Nel frattempo la commissione Energia e Commercio della Camera dei deputati Usa ha chiesto, in una lettera al commissario della Fda, Scott Gottlieb, di riferire sulla situazione de farmaci 'ARB', ed in particolare sull' origine della contaminazione in due aziende, una in Cina, l'altra in India.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing